Maccu di Fave
Porzioni: 4
Vegano
Vegetariano
Difficoltà
Il Maccu di Fave è una zuppa densa e confortante tipica della cucina siciliana, specialmente nelle aree rurali del sud-ovest. Si prepara con fave secche e verdure, ed è tradizionalmente consumata durante i mesi freddi. È un piatto povero di origini antiche, che rappresenta un esempio eccellente di cucina contadina.
Ingredienti
- 300 grammi Fave secche
- 1 Cipolla
- 2 coste Sedano
- 1 Carota
- 1 spicchio Aglio
- un mazzetto Finocchietto selvatico
- 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
- Mettere a mollo le fave secche in acqua per almeno 8 ore o durante la notte.
- Scolare le fave e metterle in una pentola grande con abbondante acqua fresca.
- Portare a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e cuocere a fuoco lento fino a che le fave non iniziano a sfaldarsi, circa 1 ora.
- Nel frattempo, tritare finemente cipolla, carota, sedano e aglio.
- In una padella, soffriggere il trito di verdure in olio extravergine d'oliva fino a che non diventano morbide.
- Aggiungere il soffritto di verdure e il finocchietto selvatico tritato alle fave.
- Cuocere insieme per altri 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Condire con sale e pepe a piacimento.
- Servire caldo con un filo di olio extravergine d'oliva sulla superficie.
Note
Il Maccu di Fave può essere servito anche freddo e si conserva bene in frigorifero per alcuni giorni. Alcune varianti includono l'aggiunta di pasta corta come ditalini durante gli ultimi minuti di cottura per un piatto più sostanzioso.