Malloreddus alla Campidanese
Porzioni: 4
Difficoltà
I Malloreddus alla Campidanese sono un piatto iconico della cucina sarda, caratterizzati da gnocchetti sardi conditi con un sugo ricco di salsiccia, pomodoro e zafferano.
Ingredienti
- 400 grammi Malloreddus (gnocchetti sardi)
- 300 grammi Salsiccia di maiale
- 400 grammi Pomodori pelati
- 1 Cipolla
- 1 bustina Zafferano
- 50 grammi Pecorino sardo
- 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
- Soffriggere la cipolla tritata in olio fino a che non diventa trasparente.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e rosolare bene.
- Unire i pomodori pelati e lo zafferano sciolto in un po' d'acqua calda.
- Cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, cuocere i malloreddus in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
- Saltare la pasta nel sugo, servire con una spolverata di pecorino grattugiato.
Note
Questo piatto è un classico della festa di Santa Maria e di altre celebrazioni in tutta la Sardegna.